Rialzo del seno mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze.

1 aprile 2023

Presentazione del corso

Nell’ottica di minimizzare l’invasività chirurgica pur mantenendo elevata la predicibilità di successo, negli ultimi anni l’approccio chirurgico al seno per via laterale è stato affiancato da quello crestale, con varie proposte di protocollo con tecniche manuali o meccaniche. Nell’ambito del corso verrà insegnata, step by step, la tecnica chirurgica di rialzo del seno per via laterale e per via crestale per elevazioni anche di grande entità in condizioni di massima sicurezza e di assoluta riproducibilità di risultati anche nelle mani del non superspecialista.

Programma

Parte teorica:

• Anatomia e fisiologia dei seni mascellari, indicazioni al rialzo del seno mascellare, valutazione diagnostica: TAC e mascherina chirurgica.

• Rialzo del seno per via crestale: indicazioni e limiti strumentario chirurgico, tecnica con osteotomi, tecniche alternative, tempi di guarigione e di inserzione degli impianti.

• Impianti corti: sono un alternativa al rialzo del seno mascellare?

• Utilizzo di biomateriali, osso e membrane, per l’incremento di volume osseo.

• Rialzo del seno per via laterale: prima dell’inserzione implantare simultanea all’inserzione implantare.

• Utilizzo della chirurgia piezoelettrica, incisioni e tecniche di sutura, protocolli farmacologici postchirurgici.

• Come evitare e gestire le principali complicanze.

• Successo a lungo termine degli impianti nel rialzo del seno mascellare.


Session Hands On su modelli

Ciascun partecipante avrà la possibilità di praticare hands on sull’utilizzo della chirurgia piezoelettrica su modello animale per simulare l’apertura della finestra e lo scollamento della membrana sinusale.


Relatore dott. Piero Casavecchia

Il Dottor Piero Casavecchia dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1993 e la specializzazione in Odontostomatologia nel 1996 presso l’Universita’ di Bologna. E’ socio attivo della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia dal 2002. Svolge la libera professione a Ravenna occupandosi esclusivamente di parodontologia ed implantologia.

Cosa vedremo durante il corso

Alcune testimonianze su corsi JD

Luogo

JDENTALCARE TRAINING CENTER VIA CAMPANA 2, MODENA


Quota di iscrizione

• euro 270+IVA (22%) corso in aula iscrizione anticipata fino al 22 Marzo 2023

• euro 300+IVA (22%) corso in aula tariffa intera

• euro 100 + IVA (22%) integrazione Hands on


Compila il modulo d’iscrizione

Modulo Corsi di Formazione
Dichiaro di aver letto e compreso la privacy policy.
×

Richiedi informazioni

Info Corsi di Formazione
Dichiaro di aver letto e compreso la privacy policy.