4 marzo 2023

Presentazione del corso
La riabilitazione implanto protesica delle atrofie mascellari e mandibolari totali o parziali rappresenta una evenienza sempre più frequente nell’attività clinica del chirurgo orale. Le tecniche utilizzate nel trattamento di queste situazioni cliniche, a seconda della severità del deficit osseo, prevedono interventi complessi con tempi e rischi elevati. L’introduzione di nuove tecniche, che prendono spunto da concetti e idee del passato, che prevedono l’inserimento di impianti customizzati permette di ridurre i tempi delle riabilitazioni mantenendo una percentuale di successo elevata. Gli impianti sottoperiostali o iuxtaossei possono rappresentare una soluzione alternativa che permette di trattare casi anche molto complessi senza l’ausilio di innesti ossei. Nella parte teorica del corso verranno presentati gli attuali protocolli terapeutici con il razionale di scelta da utilizzare nelle diverse situazioni cliniche. Particolare approfondimento sarà dedicato ai protocolli di acquisizione diagnostica e alle fasi di progettazione dell’impianto customizzato.
Programma
Parte teorica:
• Anatomia chirurgica del mascellare atrofico.
• Razionale di scelta. Criteri di inclusione e di esclusione.
• Tecnica chirurgica
• Impianti iux
• Hybrid Zygoma e Quad Zygoma
• Soluzioni protesiche
• Complicazioni
• Casi clinici
Relatore dott. Matteo Giorgi
2007 Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università di Pisa. 2018 relatore al Congresso Mondiale di chirurgia avanzata Repubblica Dominicana. Esperto in riabilitazioni complesse, con più di 2000 impianti zigomatici eseguiti e protesizzati.

Alcune testimonianze su corsi JD
Luogo
JDENTALCARE TRAINING CENTER VIA CAMPANA 2, MODENA
Quota di iscrizione
• Euro 270+IVA (22%) corso in aula iscrizione anticipata fino al 23 Febbraio 2023
• Euro 300+IVA (22%) corso in aula tariffa intera