18 marzo 2023

Presentazione del corso
Il Corso è rivolto a Medici Chirurghi ed Odontoiatri che vogliano perfezionare tecniche chirurgiche applicate all’implantologia. Il corso prevede la presentazione teorica della procedura a cui seguirà subito la pratica su cadavere. L’esercitazione pratica verrà eseguita a gruppi di due partecipanti su ogni preparato anatomico. La presenza dei tutor assicura un adeguato supporto durante l’esecuzione delle varie tecniche chirurgiche. L’obiettivo del corso è offrire una conoscenza approfondita dell’anatomia e di dare la possibilità di eseguire ed apprendere le tecniche basilari ed avanzate in chirurgia ed implantologia orale.
Programma
Parte teorica:
• Inserimento impianto nella zona incisale o canina della mandibola e valutazione del rischio anatomico
• Zona compresa tra 33-43: incisione crestale, scarico mesialmente ai canini
• Incisione crestale zona 44-45 con isolamento del forame mentoniero, evidenziazione del ginocchio del nervo mentoniero e suo sfioccamento nei piani profondi del labbro
• Scollamento zona linguale con evidenziazione del nervo linguale, linea miloioidea, sottosquadro mandibolare
• Anatomia del mascellare superiore con evidenziazione del forame palatino maggiore e dei seni mascellari
• Posizionamento dell’impianto trans sinusale con procedura di rialzo di seno
• Posizionamento dell’impianto pterigoideo
• Gestione dei tessuti molli. Procedure chirurgiche di innesto di tessuto connettivo
Session Hands On su modelli
L’esercitazione pratica verrà eseguita a gruppi di due partecipanti su ogni preparato anatomico.
Relatori
dott. Filippo De Paolis, dott. Manuel Mingione, dott. Lorenzo Cavallucci, dott. Matteo Miegge
Luogo
Sede ICLO, Verona Via Evangelista Torricelli 15A