13 maggio 2023

Presentazione del corso
In questo corso illustreremo sia le metodiche preparazione degli emocomponenti a uso topico, sia tutti i protocolli di utilizzo, dall’estrazione semplice agli interventi più complessi di chirurgica implantare. L’effetto degli emocomponenti a uso topico risulta particolarmente benefico nei pazienti con difficoltà di guarigione, come per esempio i pazienti affetti da diabete, sindrome metabolica o patologie autoimmuni. Il supporto degli emocomponenti a uso topico consente di ridurre complicanze molto comuni, come l’alveolite post estrattiva, e di aumentare il successo implantare.
Programma
Parte teorica:
• Gli emocomponenti ad uso topico ed infiltrativo: caratteristiche biologiche degli emocomponenti
• Classificazione degli emocomponenti e come condizionano la guarigione dei tessuti
• Tecniche di preparazione dell’emocomponente
• Prelievo venoso
• Centrifugazione
• Gestione dell’emocomponente gelificato
• Gestione dell’emocomponente fluido
• Preparazione delle membrane
• Attivazione del PRP con il materiale da innesto
• Posizionamento nell’alveolo post estrattivo
• Posizionamento associato agli interventi a lembo e posizionamento nel rialzo di seno
• Tecniche ad uso infiltrativo
• Infiltrazioni temporo-mandibolari
Session Hands On su modelli
Ciascun partecipante avrà la possibilità di provare su modello lo strumentario e le tecniche apprese durante la sessione teorica.
Relatore dott. Marco Mozzati
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Odontostomatologia presso l’Università di Torino. Dirigente Medico di I° livello dell’Ospedale San Giovanni Battista di Torino. Socio Fondatore della Piezosurgery Academy (IPA) Socio attivo IAO. Socio fondatore e primo presidente di ANTHEC (Academy of Non Transfusional Hemo-Components). Autore di diversi trattati e libri del settore.

Alcune testimonianze su corsi JD
Luogo
JDENTALCARE TRAINING CENTER VIA CAMPANA 2, MODENA
Quota di iscrizione
• euro 260+IVA (22%) corso in aula iscrizione anticipata fino al 3 Maggio 2023
• euro 290+IVA (22%) corso in aula tariffa intera